Architetto e storico dell'arte tedesco. La
sua formazione culturale, iniziata a Gottinga e a Monaco, ebbe un impulso
decisivo con gli anni trascorsi a Parigi (1826-30) e con i successivi viaggi in
Grecia e in Italia. Intraprese poi l'attività di architetto, dedicandosi,
nello sesso tempo, a quella di insegnante. Dal 1834 fu insegnante all'Accademia
di Dresda; lasciata la città dopo i moti del 1848, si trasferì
prima a Parigi (1849-51), poi a Londra (1851-55) e, infine, a Zurigo (1855-71),
dove fu direttore del politecnico. Tra le sue opere più importanti sono
da ricordare il teatro di corte di Dresda, il progetto per la Ringstrasse di
Vienna, ove lavorò anche al Kunsthistorisches Museum e al
Naturhistorisches Museum, nonché l'Hafburgtheater e l'osservatorio
astronomico di Zurigo. Fu anche autore di saggi critici (Amburgo 1803 - Roma
1879).